progetti / Fuoridentro / Showroom calzature / 2013

Lo showroom di calzature ed accessori donna è stato realizzato, nel centro storico della città di Gela, dallo studio Castellana.

L’intervento progettuale ha avuto un percorso di cantiere assimilabile ad un vero e proprio lavoro di restauro conservativo; infatti scavando sono stati rinvenuti gli antichi archi in pietra, gli originari muri in mattone, le travi in ferro a doppio T che fuoriescono dal muro, tutti elementi che sono stati conservati e mantenuti. Nel caso in cui risultasse necessario,sono state colmate le lacune.

Sulla scia di ispirazione scarpiana si basa la contemporanea lettura di tutte le connotazioni storiche e di intervento.

La “Tettonica dei contrari”, filosofia assunta dallo studio Castellana, ha portato a cristallizzare, in un momento del processo progettuale, il cantiere; pertanto quelle istanze hanno costituito l’immagine finale del progetto. Fermando il tempo in un momento preciso, si è mantenuto tutto ciò che è stato rinvenuto fino a quel momento, esaltandolo con nuovi interventi progettuali.

Entrando nello showroom l’attenzione viene rivolta alla successione di archi in pietra, che sono stati incorniciati da una piattina metallica che gira attorno ad essi e che li collega tramite mensole.

Il negozio, dalla forma rettangolare, presenta un piccolo soppalco realizzato con scatolare in ferro, a cui si accede tramite una scala costituita da un foglio di lamiera zincato piegato. Elementi che si contraddistinguono per il loro colore rosso.

La mensola per l’esposizione dei prodotti, costituita anch’essa da scatolare in ferro, percorre metà di un lato del negozio fino ad uscire fuori dalla vetrina, espandendosi in questo modo verso l’esterno.

I muri in mattone cotto, gli archi in pietra, la pavimentazione in mattoni di cemento pressati, la lamiera ossidata della mensola espositrice, richiamano gli spazi di vita esterna, ricordando i vicoli di una città. Appare chiaro adesso la denominazione “Fuoridentro” che è stata assegnata all’intervento progettuale che va a sottolineare la peculiarità di evocare realtà urbane.